
In sella in Inverno
Tutto quello che devi sapere per arrivare preparato alla stagione fredda
Il ciclismo invernale può significare una cosa diversa per persone diverse. Alcuni continueranno il proprio tragitto giornaliero in sella anche durante la parte più fredda e buia dell’anno, per alcuni è sfidare gli agenti atmosferici, e per altri è allenarsi indoor.
Qualunque cosa significhi per te il ciclismo invernale, richiede un po’ di know-how così da arrivare preparato e continuare i tuoi allenamenti. Hai bisogno del kit giusto per uscire e dell’attrezzatura giusta per non impedirti di fermarti durante la stagione fredda.
Scelte di abbigliamento per il ciclismo invernale
Il ciclismo invernale significa regolarmente pioggia, freddo e occasionalmente ghiaccio, quindi la scelta dell’attrezzatura e dell’abbigliamento può essere cruciale per fare bene. La scelta di indumenti caldi è un primo passo ovvio, vestirsi in modo appropriato per le condizioni è un’abilità che acquisirai con la pratica. Ci sono alcuni requisiti di base che ti metteranno sulla strada giusta, ma ci vuole tempo per imparare cosa è meglio per il tuo corpo e il tuo clima locale.
Per l’inverno, probabilmente vorrai guardare verso le opzioni a maniche lunghe con materiale spesso o lana merino e, a seconda delle condizioni in cui vivi, potresti anche voler optare per scaldacollo o cappucci integrati.
La maggior parte dei ciclisti passa alla loro migliore calzamaglia invernale invece di una combinazione di pantaloncini e scaldamuscoli, come la nostra Siberia.
La scelta dell’abbigliamento dipende molto anche dalle condizioni meteorologiche, ma un buon punto di partenza è una maglia o una giacca softshell calda e resistente all’acqua come la nostra Dolomite o Helsinki, che può essere abbinata a una giacca antipioggia Tefnut impermeabile per i giorni più piovosi.
Scopri la nostra nuova Collezione Inverno 21-22 per tenerti al caldo e tenere lontana la pioggia.
Non ti puoi fermare durante l’Inverno!